Pompa di Calore: Funzionamento, Prezzi, Vantaggi e Svantaggi, Risparmio delle Pompe di Calore per Riscaldamento
Nell’ambito del riscaldamento di ambienti ed edifici trovano sempre più applicazione le pompe di calore. Disponibili in tipologie differenti a seconda delle esigenze dei singoli utenti, le pompe di calore consentono di trasferire energia termica da uno spazio più freddo a uno generalmente più caldo. Un esempio canonico di utilizzo di tali apparecchi è quello che viene effettuato per riscaldare gli ambienti interni di un edificio durante la stagione invernale, con la pompa di calore che, di fatto, è in grado “estrarre” l’energia termica dall’esterno e immettendolo all’interno degli spazi da riscaldare.
Tra le varie tipologie di pompe di calore troviamo quelle in grado di assorbire l’energia dal terreno, dall’aria o dall’acqua, le quali troveranno installazione presso gli edifici di destinazione in base alla necessità dei singoli utenti. Per quanto riguarda il loro funzionamento, le pompe di calore fanno affidamento sul consumo di energia, energia elettrica in caso di pompe elettriche e a gas in caso di pompe funzionanti tramite l’impiego di una certa quantità di metano. A questo punto approfondiamo più nel dettaglio il funzionamento delle pompe di calore, per poi analizzare i vantaggi e gli eventuali svantaggi derivanti dalla loro installazione.